Maggio, tempo di matrimoni e comunioni ed ecco via, tutti alla ricerca della bomboniera perfetta, pratica, innovativa che non resti su un comodino a prendere polvere.
L’idea? Un lingotto.
Certo, magari non d’oro, viste le quotazioni del periodo, ma l’argento può essere una valida alternativa.
Ovvio, pensare di fare lingottini d’argento per tutti gli invitati potrebbe diventare un po’ oneroso, ma l’idea di donarli ai propri testimoni di nozze potrebbe trasformare il classico piattino, ciotolina, penna e quant’altro in un presente originale ed esclusivo.
Il lingotto può essere personalizzato con, ad esempio, la data del matrimonio o il nome degli sposi o semplicemente con un simbolo legato alle nozze. Può diventare un fermacarte, una forma di investimento o può rimanere a memoria del matrimonio.
Il prezzo naturalmente varia: ma con 50 euro si può avere un lingotto da un’oncia (pari a 31,11 gr) oppure con 85 euro uno da 50 gr… un bel fermacarte direi!
Un lingotto può essere una valida alternativa anche al solito regalo di battesimo. In occasione della nsacita di un bambino ci si ritrova sommersi di: stampe, braccialettini di tutti i tipi, penne, ciondoli e ciondoletti, madonnine, angioletti e collanine varie, il cui uso diventa un po’ difficoltoso sia per il nuovo arrivato che per la mamma.
Con circa 350 euro si può comprare un lingottino d’oro da 10 grammi, magari inciso con il nome del piccolo, che un domani sicuramente vi ringrazierà! Altrimenti si può optare per la classica sterlina.
La 8853 s.p.a. possiede una vasta gamma di lingotti e monete d’oro e d’argento a seconda delle esigenze e da la possibilità di incidere ciò che più vi piace. Al momento i lingotti sono acquistabili presso il Banco Villa, nel cuore di Milano, presso la sede di Pero o presso rivenditori autorizzati (x info chiamateci).
A breve, inoltre, l’acquisto di lingotti d’oro e d’argento potrà avvenire direttamente on line, è alle porte, infatti, l’apertura di un nuovo sito marchiato 8853 s.p.a.
Ultimi Commenti