Esiste tutto un codice (per chi ci vuole credere naturalmente) legato al fatto di indossare l’anello sulla mano destra (yang, maschile, razionale, energia che viene proiettata verso l’esterno) piuttosto che su quella sinistra (ying, femminile, emotiva, energia che viene proiettata verso l’interno) ed anche su quale dito indossare l’anello.
Ma vediamo nello specifico:
– il pollice:
questo dito è l’unico a non essere collegato a nessuna divinità; la volontà. Indicherebbe una forte determinazione di affermazione personale se si tratta della mano destra, sulla sinistra invece manifesterebbe un carattere più sensibile, artistico quasi.
– l’indice:
è il dito di Giove, sulla mano destra significa desiderio di potere, su quella sinistra, al contrario, sottomissione.
– il medio:
è il dito di Saturno; il desiderio di essere ammirati. Sulla mano sinistra poi vorrebbe dire saper prendere le decisioni giuste, mentre su quella destra cercare in altri una guida.
– l’anulare:
è il dito di Apollo; la sensibilità. Sulla mano sinistra indicherebbe uno stato creativo mentre su quella destra la capacità di insegnare agli altri ad esserlo.
– il mignolo:
è il dito di Mercurio; l’intuizione e la comunicazione. Sulla mano destra indica la capacità di comprendere gli altri mentre su quella sinistra si sottolinea la capacità di persuasione.
Una volta non era “consentito” indossare anelli diversi sullo stesso dito, ma oggi tutto è permesso.
Così come indossare anelli su tutte le dita cancellerebbe il significato legato ad ognuna di esse e non indossarne affatto indicherebbe invece indecisione.
Insomma, fate un po’ quello che vi pare, come vi sentite, come vi piacete di più e al diavolo le convenzioni!
Articoli correlati:
– L’anello di fidanzamento
Ultimi Commenti