Chi non conosce questo fortunato slogan legato indissolubilmente a questa preziosa pietra?
“Per sempre” è detto a ragione perché un diamante difficilmente viene acquistato come forma d’investimento, ma è quasi sempre scelto per una ricorrenza speciale, un dono che, proprio per questo, non verrà mai barattato e dunque rimarrà per tutta la vita.
Perché i diamanti sono così preziosi?
Innanzitutto perché è difficile estrarli, occorre infatti lavorare ben 250 tonnellate di kimberlite per ottenere una pietra e poi perchè di tutte le pietre estratte solo il 5% supera il carato e solo il 20% delle pietre è destinato a diventare un gioiello, ma per far questo devono passare prima dalle mani di esperti tagliatori che impiegano anche mesi per tagliare una particolare pietra e al termine di questa delicata operazione un diamante perde in media il 50% del suo peso originario.
Perché sono il regalo più bello?
Gli antichi pensavano che i diamanti fossero frammenti di stelle caduti sulla terra, alcuni che fossero le lacrime degli dei. Si diceva che le punte delle frecce di Cupido fossero fatte di diamanti. Con tutto ciò come poteva non diventare un simbolo d’amore? E poi Marilyn non cantava forse (ne “Gli uomini preferiscono le bionde”) che “I diamanti sono i migliori amici delle donne”? La storia riporta che il primo anello di fidanzamento in diamanti fu donato, nel 1477, da Massimiliano d’Austria a Maria di Borgogna. La tradizione poi di indossarlo sull’anulare della mano sinistra pare che abbia addirittura origine dal fatto che gli antichi egizi pensavano che la vena dell’amore corresse direttamente da quel dito fino al cuore.
Perché parliamo di diamanti?
Perché la 8853 S.p.A. ha deciso di commercializzare i diamanti certificati dai due più importanti laboratori di analisi di Anversa: l’ IGI (International Gemological Institute) e l’HRD (Alto Consiglio per i Diamanti). Potrete trovarli confezionati nei sigilli originali, muniti di certificato di garanzia, e scegliere la pietra che preferite per un dono “per sempre”.
Articoli correlati:
– Come si valuta un diamante
– La certificazione di un diamante
– Adamas: “l’invincibile”
– Anversa, la capitale del diamante
Maggio 9th, 2008 at 10:32
[…] “Un diamante è per sempre” Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Maggio 15th, 2008 at 13:51
[…] correlati: – “Un diamante è per sempre” – Come si valuta un diamante Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Giugno 13th, 2008 at 12:04
[…] correlati: – “Un diamante è per sempre” – Come si valuta un diamante – La certificazione di un diamante Segnala presso: Numero di letture […]
Luglio 11th, 2008 at 09:38
[…] correlati: – “Un diamante è per sempre” – Come si valuta un diamante – La certificazione di un diamante – Adamas: […]
Gennaio 22nd, 2009 at 12:34
[…] correlati: – “Un diamante è per sempre” – “Come si valuta un diamante” – “La certificazione di un diamante” – […]
Aprile 1st, 2009 at 13:30
[…] correlati: – “Un diamante è per sempre” – Come si valuta un diamante – La certificazione di un diamante – Adamas: […]