Gli italiani sono un popolo di risparmiatori, lo sappiamo, anche se negli ultimi anni, stante la crisi, questa propensione è stata messa a dura prova.
Secondo alcune ricerche, anche straniere, saremmo addirittura tra i primi in Europa per il patrimonio accantonato: stiamo parlando di una cifra vicina ai 5 miliardi di dollari.
La maggior parte degli investimenti riguarda ancora il mattone, seguito dal risparmio postale, dai titoli di stato e dalle obbligazioni.
Il mattone è decisamente in crisi, i buoni postali non offrono più i rendimenti di un tempo, i BTP a 10anni, ad esempio, hanno reso l’1,5% mentre i BOT a 6mesi hanno avuto addirittura un rendimento negativo.
Per quanto riguarda poi le obbligazioni abbiamo visto lo scorso dicembre cosa è capitato a migliaia di correntisti quando si è intervenuti per il cosiddetto salvataggio di alcune banche.
Dal 1° di gennaio poi è in vigore il «Bail-in», ovvero quel meccanismo secondo il quale per salvare una banca in crisi si procederebbe con un prelievo forzoso sui conti correnti dei clienti.
Non è il caso allora di investire un po’ in oro?
Con qualunque analista parliate vi sentirete dire che detenere un 10% del proprio capitale sotto forma di oro è una soluzione consigliata perché l’oro potrà anche far segnare, a volte, delle grosse oscillazioni nel breve periodo, ma sul lungo termine è destinato inevitabilmente a crescere di valore.
Ci sono due possibilità per comprare l’oro:
– acquistare lingotti; spesso la gente crede che non siano alla portata di tutti per il loro costo, ma noi li vendiamo a partire da pochissimi grammi e sono dunque accessibili per le tasche di chiunque (oggi l’oro costa attorno ai 33 euro al grammo infatti): guardate il nostro sito.
– acquistare il metallo puro con la nostra formula di accumulo che abbiamo chiamato «Time Capsule».Una sorta di PAC, ma senza obblighi temporali e di importo: potete acquistare quanto oro volete quando volete. Più facile di così!
Fidatevi dell’oro, non delude mai.
Febbraio 4th, 2016 at 14:02
[…] correlati: – Time Capsule – Oro e conti […]