Si è appena concluso il Santa Fe Symposium 2013
al quale il nostro Ing.Battaini ha presentato un approfondito lavoro per illustrare l’evoluzione della microstruttura dei campioni durante la procedura di coppellazione.
Questo studio, nonostante la procedura sia nota da circa 3000 anni, non era mai stato fatto e permetterà di migliorarne ancora i risultati, che come si sa sono già i migliori possibili. Questo lavoro può considerarsi una perfetta collaborazione tra il laboratorio di titolazione leghe auree della 8853 e l’Università di Roma 3 e il suo scopo finale è quello di migliorare la qualità dei prodotti e garantire migliori servizi ai clienti. Quanto riportato ha destato meraviglia tra tutti i partecipanti, compreso l’inviato del
Birmingham Assay Office > , uno dei più antichi e importanti laboratori di analisi di metalli preziosi a livello mondiale.
L’ Ing. Battaini aveva ricevuto dal Santa Fe Symposium i premi per la Ricerca e l’ “Ambassador Award” . Quest’anno ha ricevuto un premio per la miglior presentazione tecnica nel 2012, relativa all’esame di microstrutture di metalli preziosi in 3D.
Altri interventi interessanti sono stati quelli sui Test di rilascio del Nichel nella produzione di gioielli, proposto dalla D.ssa Silvia Bezzone di Bulgari Gioielli Spa Bulgari Gioielli Spa
Ed il lavoro sulle Leghe di Oro Bianco per uso in gioielleria nel rispetto della Norma Europea EN1811:2011 con i nuovi limiti sul rilascio di Nichel, proposto dal Dr. Andrea Basso della Legor Group Spa. Non sono da trascurare altri 3 interventi Italiani da parte di Damiano Zito (Progold) e Andrea Giaccherini (Riacetech srl) e del Prof Actis Grande (Politecnico di Torino). Nonostante la crisi l’Italia ha quindi dato un segno importante di presenza al congresso. Molti temi di interesse per i vari settori delle lavorazioni orafe sono stati trattati dai vari relatori.
Aspettando di leggere per intero la sua dettagliata relazione sull’area download del nostro sito , ne approfittiamo per pubblicare il premio da lui ricevuto nel corso della scorsa edizione.
Settembre 30th, 2013 at 10:06
[…] a conoscerlo attraverso questo blog perché ogni anno davamo conto dei suoi interventi al «Santa Fe Symposium» e al «San Pietroburgo Symposium»; era anche stato docente presso il corso di laurea in […]