Recentemente Class tv è entrata nel “salotto” di 8853 S.p.a. per delucidare i propri telespettatori sul regolamento e funzionamento del mondo dell’oro. A parlare è stato Giorgio Villa AD di 8853 S.p.a. che ha spiegato, in che cosa 8853 S.p.a. è differente dalle tante aziende che commerciano in preziosi.
Ciò che è stato sottolineato è il procedimento di valutazione degli oggetti che arrivano per essere trasformati in denaro. Questo processo non avviene, infatti, per metodo induttivo, ma per coppellazione ossia attraverso l’analisi chimica dell’oro contenuto nell’oggetto in questione.
La coppellazione è un metodo utilizzato sin dal passato: si estrae un campione omogeneo dall’oggetto, si inserisce in un piccolo bicchierino di materiale assorbente, la coppella appunto, che grazie a vari agenti chimici isola il prezioso contenuto. A questo punto l’oro è separato dal resto e se ne può dedurre il titolo, ossia la percentuale di oro puro contenuto. Il famoso rombo con scritto 750 significa che l’oro è puro al 75%. Quasi tutti i gioielli e gli oggetti d’oro hanno titolo 750, questo perchè l’oro puro è troppo morbido quindi necessita di essere legato ad altri materiali per poter creare gioielli ed altro, mentre le monete hanno quasi sempre titolo superiore…ecco perchè i cowboy per vedere se si trattava di monete d’oro puro erano soliti morderle!
Ecco il video .Intervento di Giorgio Villa dal min 15.59 al min 19.41
Ultimi Commenti