Oro e conti correnti

Quotazioni, Varie Add comments

Si sente sempre più spesso affermare che l’oro ha ormai esaurito la sua funzione di bene rifugio.
Noi non siamo assolutamente d’accordo.
Abbiamo l’impressione che chi sostenga una cosa del genere abbia una visione limitata nel tempo.

Sicuramente nel breve periodo l’oro ha sempre avuto delle oscillazioni, anche forti, e certamente si è visto che anche gravi accadimenti non hanno più una grossa ripercussione sul prezzo del metallo giallo, ma consideriamo solo due semplici dati di fatto:
1) la quantità di oro presente sulla terra è limitata, negli ultimi dieci anni non è più stato scoperto un grosso giacimento.
2) fortunatamente è sempre maggiore il numero di persone che possono permettersi di acquistare oro
Appare allora evidente che, al di la di speculazioni e di situazioni socio-eonomiche particolari, se aumenta la richiesta e diminuisce l’offerta è inevitabile che il prezzo dell’oro sia destinato a salire, magari non con le performance a cui ci aveva abituato negli ultimi anni (abbiamo sfiorato i 44 euro al grammo nel 2012), ma un aumento del suo valore è inevitabile (ricordiamoci che nel 2005 il prezzo era di 12,5 euro al grammo),
Ma anche quanti volessero trarre un beneficio nel breve nella compravendita dell’oro farebbero bene a dare un’ occhiata alla tabella seguente:

Tabella confronto performance
(a cura del Prof. Carlo Vallotto)

Come si può vedere il guadagno più sostanzioso lo ha messo a segno proprio il nostro tanto bistrattato metallo giallo!
Dall’altro lato abbiamo invece i risparmi depositati ed investiti tramite le banche. Tutti sanno cosa è successo con il cosiddetto “salvataggio” di alcuni istituti e quello che fa meditare è da una parte la loro allegra gestione (tutta tesa a favorire i soliti noti, politici ed amici) e dall’altra, soprattutto, il fatto che i dissesti provocati vengano tranquillamente scaricati sulle spalle dei correntisti.
E dal 1° di gennaio, per tutti i clienti delle banche, entrerà in vigore il «Bail-in», ovvero tutti i correntisti potranno essere coinvolti nel salvataggio di una banca. E’ vero che la soglia sarebbe di 100.000 euro, ma qualcuno ha già proposto di abbassare questo limite…
E allora affidatevi tranquillamente all’oro: non vi deluderà mai!

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.