Non di solo oro

Varie Add comments

FLASHMOB AVIS

In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, AVIS Nazionale ha organizzato un Flashmob che si terrà alla stessa data e alla stessa ora in diverse piazze d’ Italia.

Il Flashmob è un ballo organizzato attraverso la diffusione di un video via Web.
La realizzazione del balletto darà molta visibilità ad Avis, consentendo di sensibilizzare al dono del sangue anche ignari passanti che non si aspettano nulla di quello che verrà realizzato.
Partecipa anche tu, e porta con te un amico per donare!
Avis Milano sarà infatti presente in inflatable floating water park for sale Piazza Duca d’Aosta con la propria Autoemoteca dalle 8.00 alle 12.30 per effettuare esami e donazioni di sangue. L’occasione sarà perfetta per far diventare donatori anche i tuoi amici!
L’appuntamento per il Flashmob a Milano è per sabato 14 giugno in Stazione Centrale.
Ritrovo ore 11.30 c/o unità mobile Avis Milano. Inizio del Flashmob ore 12.00
Dress code: t-shirt e polo rigorosamente ROSSE (per i primi 50 verrà distribuita da AVIS Milano!)

E’ fondamentale comunicare la propria adesione indicando nome, cognome e numero di telefono, via mail all’indirizzo: info@avismi.it
A seguito il link al video del balletto da imparare per il 14 di giugno.
Ecco la versione frontale e la versione speculare del tutorial, per agevolare l’apprendimento dei passi.

z

Ricorre, oramai da diversi anni, la giornata mondiale della donazione sangue, il prossimo 14 giugno.
Il 14 giugno perché in quel giorno del 1868 nasceva KARL LANDSTEINER, che nel 1901 scoprì i quattro principali gruppi sanguigni (A, B, AB, e 0). La scoperta gli valse, nel 1930, il premio Nobel per la medicina.
Il 14 giugno è il giorno in cui tutta la popolazione vuol essere grata ai donatori di sangue che hanno permesso la cura dei malati più gravi. E’ il giorno in cui tutti i donatori di sangue richiamano l’attenzione di chi ancora non è donatore per le sempre crescenti necessità di sangue.
Nell’ultimo decennio i malati trasfusi, in un ospedale milanese, nella fascia di età tra gli 80 e i 90 anni sono aumentati di ben il 104 %. Effetto dell’incremento dell’età media della popolazione e delle possibilità della chirurgia e della cura in età avanzata.
Ma per inseguire questi traguardi, che ci interessano anche personalmente, è indispensabile la decisione di essere tutti quanti donatori di sangue.
Il 14 giugno è una giornata da non sprecare.
Ai donatori abituali, quindi, il ringraziamento ma anche l’invito pressante a portare ciascuno un nuovo donatore di sangue.
Altri momenti di sensibilizzazione, sempre il 14 giugno, sono organizzati:
– In Piazza Duca D’Aosta-Stazione Centrale – dove tutti sono inviatati ad un simpatico Flashmob e raccolta sangue
– Quartiere Rubattino, per l’avvio di raccolta sangue, presso P.za Vigili del Fuoco
– Centro Sportivo Vismara, via dei Missaglia 117 per un’importante presenza di sensibilizzazione, in collaborazione con il Settore Giovanile Milano e Milan Accademy

Da “Avis&newsletter” n. 92

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.