Crediamo sia sempre il caso di ricordare due aspetti indissolubilmente legati all’oro.
L’oro come investimento
Come ogni materia prima il prezzo subisce delle oscillazioni, a volte anche notevoli in un brevissimo lasso di tempo, ma sicuramente nel lungo termine il suo valore è destinato a crescere.
Questo significa che l’acquisto fatto oggi dopodomani non solo avrà mantenuto inalterato il suo valore, ma addirittura lo avrà accresciuto.
L’oro è destinato ad esaurirsi nel tempo: altri giacimenti saranno scoperti, nuove tecnologie faciliteranno la sua estrazione, ma non è una fonte rinnovabile e dunque la sua rarità ne accrescerà sempre di più il valore.
E poi:
– l’oro è facilmente conservabile
– è fisicamente possedibile
– è facile stabilirne il valore attraverso il peso ed il titolo
– in pochi grammi racchiude un grande valore
– è facilmente trasportabile
– è facilmente vendibile e la differenza tra prezzo d’acquisto e di vendita è minima
– più una crisi mette a rischio investimenti e risparmi e più l’oro accresce il suo valore.
L’ oro non tradisce mai!
La bellezza dell’oro
Quando si vuole indicare qualcosa di prezioso si parla di oro.
E’ innegabile il fascino che l’oro ha sempre esercitato sull’uomo, tanto da associarlo, in ogni religione, alla suprema divinità e considerato dunque come un dono degli dei.
Un gioiello d’oro, da quello più semplice al pezzo più esclusivo, è bello da guardare, viene subito voglia di indossarlo, di esibirlo. Un gioiello, pur semplice che possa essere, entra a far parte del patrimonio affettivo di una famiglia, si tramanda di generazione in generazione. Chi, passandogli per mano il gioiello della nonna, non si ferma almeno un attimo ad assaporare i ricordi che quell’oggetto gli sa trasmettere, un po’ come una vecchia foto ormai ingiallita.
Ecco perché ci sentiamo di consigliare l’acquisto di oro: è prezioso, è bello, accresce il suo valore nel tempo.
Nulla vi può dare quello che vi da l’oro.
Articoli correlati:
– Investire in oro
– L’oro da investimento
– Oro fisico ed ETC
– Quali beni rifugio?
– Oro fisico e pezzi di carta
Gennaio 22nd, 2013 at 10:14
[…] correlati: – Investire in oro – L’oro, perchè? – L’«oro da investimento» – Oro fisico e pezzi di carta – Il prezzo dell’oro sale […]
Marzo 11th, 2013 at 15:36
[…] correlati: – Investire in oro – L’oro, perchè? – Oro fisico ed ETC – Quali beni rifugio? – Oro fisico e pezzi di […]
Maggio 30th, 2013 at 09:42
[…] dell’oro – Oro fisico e pezzi di carta – Oro fisico ed ETC – Un articolo (dis)informativo – L’oro perchè – Investire in oro – L’oro da […]
Aprile 2nd, 2014 at 14:16
[…] correlati: – Investire in oro – L’oro, perchè? – L’«oro da investimento» – Oro fisico e pezzi di carta – Il prezzo dell’oro sale […]