L’oro alimentare

Varie Add comments

Nella Padova cinquecentesca l’uso dell’oro per condire le vivande conobbe tali eccessi che le autorità dovettero intervenire limitandone l’uso a sole due portate per pranzo.


Senza giungere a questi estremi pensiamo però che potreste provare a stupire i vostri commensali servendo loro i vostri piatti migliori impreziositi da pagliuzze d’oro.
Con una spesa di pochi euro questo adesso è diventato possibile.
L’oro alimentare (a 23 kt) lo potete trovare da noi sotto forma di fiocchi, di briciole o di polvere, tutto in confezioni da 0,2 grammi.

ali2

 

Il Natale si avvicina, quale migliore occasione?

 
Nota: l’oro alimentare è certificato, è assolutamente commestibile e non ci sono  controindicazioni.  

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.