E’ invalso l’uso di dare un nome alle collane in base alla loro lunghezza, ecco allora che possiamo avere:
– girocollo (35 cm circa), può essere composta anche da più fili, indicata per un abito elegante che lascia scoperte le spalle
– principessa (45 cm circa), una lunghezza classica che può essere portata anche sopra un maglione
– matinèe (55 cm circa), classica con un tailleur
– opéra (65 cm circa), sia per un abbigliamento formale che per quello casual
– chanel (110 cm circa), così chiamata perché era la misura preferita da Coco Chanel, data la sua lunghezza può anche essere girata due volte attorno al collo, ma il suo fascino è espresso appieno dal filo unico.
Poi naturalmente le mode cambiano e quindi, adesso, ad esempio, si preferiscono le collane con perle tutte di uguali dimensioni al posto del filo a scalare.
Ma voi sceglietela come più vi piace, l’importante inflatable water park for adults che non facciate come Cleopatra che, per stupire Marco Antonio, durante un banchetto sciolse una perla di inestimabile valore nell’aceto che poi bevve.
Due righe anche per dire che le perle devono essere conservate in sacchetti di cotone e mai tenute in un ambiente chiuso perché contengono acqua, seppur in una piccolissima percentuale, che altrimenti tenderebbe ad evaporare togliendo brillantezza alla perla, ma la soluzione migliore rimane sempre quella di indossarle.
Articoli correlati:
– Le perle
Maggio 21st, 2015 at 14:56
[…] Articoli correlati: – Le collane di perle […]