La certificazione di un diamante

Varie Add comments

Quando acquistate un diamante, che sia una pietra sciolta oppure già montata su di un anello, chiedete sempre la certificazione: è un vostro diritto perché, oltre ad essere la garanzia di ciò che state acquistando, vi dice soprattutto cosa state acquistando.
Però una certificazione bisogna anche saperla interpretare, ecco quindi quello che, facendo un esempio, potremo trovarvi scritto (le differenze tra un ente certificatore ed un altro non sono molte e soprattutto non sono fondamentali).

N.: il numero di serie del certificato
DATE: la data in cui è stata emessa la certificazione

DESCRIPTION: natural diamond
SHAPE and CUT: round brillant
CARAT WEIGHT: 0,32
COLOR GRADE: F
CLARITY GRADE: VS1
CUT GRADE: excellent
POLISH: very good
SYMMETRY: very good
FLUORESCENCE: none

Vediamo di “tradurre” tutte queste voci.
DESCRIPTION: certifica che si tratta di un diamante naturale
SHAPE and CUT: è la forma del taglio, che, come abbiamo visto in un precedente articolo, può essere a brillante, a goccia ecc.
CARAT WEIGHT: è il peso della pietra espresso in carati
COLOR GRADE: è il grado di colore del diamante (da “D” a “Z”)
CLARITY GRADE: è la purezza (da “IF” a “P3”)
CUT GRADE: è la qualità del taglio, non tutte le pietre sono state tagliate a regola d’arte.
POLISH: è il livello di rifinitura della superficie del diamante, minimi residui esterni non incidono sulla valutazione qualitativa della purezza (da “very good” a “poor”).
SYMMETRY: è la classificazione dell’uniformità complessiva del taglio di una pietra (da “very good” a “poor”).
FLUORESCENCE: certi diamanti, passati sotto la luce ultravioletta, emanano dei riflessi bluastri; alcuni, su pietre di minor valore, preferiscono che vi sia, in minima parte comunque, perché darebbe più “luce” alla pietra.

Riassumendo possiamo dire che si tratta di un ottima pietra sotto molti punti di vista: è stata tagliata perfettamente, è praticamente priva di inclusioni ed ha un ottimo colore.
E’ un regalo perfetto da fare!

Articoli correlati:
“Un diamante è per sempre”
Come si valuta un diamante
Adamas: “l’invincibile”
Anversa, la capitale del diamante

2 Risultati to “La certificazione di un diamante”

  1. Come si valuta un diamante Scrive:

    […] “Un diamante è per sempre” – La certificazione di un diamante Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]

  2. “Un diamante è per sempre” Scrive:

    […] correlati: – Come si valuta un diamante – La certificazione di un diamante Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.