In ricordo di Luigi Quaglia

Varie Add comments

SI E’ SPENTO IL MAESTRO ORAFO LUIGI QUAGLIA, ARTISTA DI GRANDE UMANITA’ CHE SEPPE INVENTARE UN “ORO DIVERSO”


Domenica 20 Aprile, nella sua casa di Trezzano sul Naviglio, è mancato Luigi QuagliaQuaglia, 86 anni, artista orafo milanese che nel corso della sua lunga carriera, costellata di successi ottenuti a livello nazionale e internazionale, portò significative innovazioni nel mondo della gioielleria. Fondatore, negli anni ’50, dell’azienda che ancora oggi porta il suo nome, Luigi Quaglia diede vita a forme e ‘modi di essere’ dell’oro ispirati ad antiche civiltà e al contempo estremamente attuali per significato ed estetica. Fu il primo orafo, in Italia, a lanciare la propria ‘firma’ accompagnata dallo slogan ‘l’oro etrusco di Luigi Quaglia’, ovvero il ‘suo’ oro, frutto di tanta ricerca e sperimentazione, inaugurando una politica di marketing, diremmo oggi, all’avanguardia per i tempi che lo portò in breve ad affermarsi prima in Europa e poi nel mondo. Sempre fortemente legato a Milano e alla tradizione orafa cittadina, nel 1974 fu insignito del prestigioso premio Ambrogino d’Oro. A partire dagli anni ’80 l’unione tra la sua attività di orafo e quella di sapiente comunicatore si consolidò ulteriormente attraverso un dialogo positivo, sempre vivace e ricco di contenuti con la stampa e con il suo pubblico, particolarmente attento a cercare nel gioiello l’espressione del proprio gusto. Tra i primi a proporre nelle proprie creazioni le perle di Tahiti, continuò a dirigere e a lavorare intensamente in azienda fino all’inizio degli Anni 2000.

(dalla newsletter di Federpreziosi)

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.