Il Sole abbaglia più dell’oro

Varie Add comments

Il Sole24Ore è il probabilmente il giornale economico più autorevole d’Italia, ma questo non gli impedisce ogni tanto di compiere uno scivolone.


Leggevamo in rete settimana scorsa un articolo dal titolo «Lingotti o certificati? Ecco come si investe nell’oro, il bene rifugio per eccellenza, e se conviene oppure no».
Per quanto riguarda il discorso su «L’oro di carta» ci trova perfettamente d’accordo, come tante volte abbiamo scritto noi stessi su questo blog (vedi gli articoli sotto indicati).
Poi però quando si parla di «Investire in lingotti» si inizia subito col piede sbagliato: l’articolo dovrebbe rivolgersi alla totalità dei lettori e difficilmente tutti si troveranno nella possibilità di sborsare 550.000 euro per comprare una bella barra da 12,5 kg.
Ribadiamolo per l’ennesima volta: i lingotti d’oro sono disponibili a partire dalla pezzatura di 5 g e quindi chiunque può decidere di investire in oro una parte, anche piccola, dei propri risparmi.
Detto questo arriviamo al punto che ci ha fatto sobbalzare sulla sedia.
Dunque, i lingotti «Good Delivery» sarebbero garantiti finché rimangono all’interno di certi caveau accreditati, ma appena ne dovessero uscire ecco che, improvvisamente, e non si sa per quale magia, andrebbero a «perdere la propria integrità», anzi il lingotto addirittura «perde la garanzia di purezza e rischia di svalutarsi».
Quindi cari clienti, ci dispiace informarvi che tutti i lingotti che avete riposto nelle vostre cassette di sicurezza sono probabilmente inservibili (hanno perso la loro “integrità”!) o per lo meno non sono più considerati puri e quindi chissà quanto possono valere ormai…
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Intanto diciamo che «Good Delivery» significa letteralmente «buona consegna», vuol dire che un lingotto emesso da una società che ha questo riconoscimento DEVE essere accettato per buono, sempre, comunque e dovunque, se no tanto vale.
Ma noi decidiamo comunque di non fidarci e facciamo un’analisi di controllo: bene, pagheremo il saggio (pochi euro), ma il valore del lingotto in quanto tale rimarrà immutato.
Forse il timore è che venga spacciato per buono uno di quei fantomatici lingotti al tungsteno? Un po’ improbabile.
Riassumendo: i lingotti «Good Delivery» sono coniati anche nelle pezzature di pochi grammi, fortunato chi può permettersi di acquistare una barra di 12,5 kg, ma in ogni caso si può, e a nostro parere si deve, entrarne in possesso fisicamente senza alcun timore che il nostro oro possa perdere di valore.

Articoli correlati:
Oro fisico e pezzi di carta
Oro fisico ed ETC
Un articolo (dis)informativo
L’oro perchè
Investire in oro
L’oro da investimento

1 Risultato to “Il Sole abbaglia più dell’oro”

  1. Oro allocato e no | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] della vendita, se si tenta di vendere al prezzo dell’oro ufficiale». Abbiamo già dedicato un articolo a confutare questa tesi che vorremmo definire “terrorismo psicologico” oltre ad essere […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.