Il fattore «F» è la fiducia che bisogna riporre nel proprio gioielliere.
Riproduciamo di seguito un breve articolo apparso su di un opuscolo divulgativo dell’ «Associazione Orafa Lombarda».
Sapersi informare è importante. Occorre però tener conto che in tutte le fasi di acquisto di un gioiello, dalla scelta ai servizi di controllo e cura periodici, la persona in grado di consigliarvi al meglio è sempre e solo il vostro gioielliere.
La scelta di un gioiello è sempre un momento importante, qualunque sia il prezzo e il modello che state considerando.
Al gioielliere potete chiedere spiegazioni circa la qualità dei materiali preziosi e apprendere come differenze apparentemente minime influiscano in modo determinante sul costo finale.
Non abbiate timore di chiarire apertamente le vostre esigenze. Solo così potrà darvi un consiglio davvero mirato.
Se non avete un gioielliere di fiducia, sceglietene uno di sicura esperienza e di provata professionalità, affiliato ad Associazioni di Settore.
Cercare le “occasioni” in fatto di gioielli non sempre è garanzia di buoni affari. La qualità ha un prezzo. E’ buona regola tenerlo presente anche quando si compie qualche viaggio in Paesi noti per questa o quella produzione di pietre preziose. Qui è difficile ottenere garanzie per il proprio acquisto e quando si torna a casa è ormai troppo tardi per eventuali rimostranze
Il gioielliere di fiducia, al contrario, vi fornirà certificati che attestano qualità e caratteristiche dei preziosi che state per acquistare.
Ma potrà anche consigliarvi nel caso abbiate bisogno di effettuare valutazioni e analisi di pietre o perle che già possedete.
Scegliere un gioiello è un momento davvero emozionante.
State pensando alla persona che amate oppure a gratificarvi con un regalo meritato.
Affrontate questa occasione con la certezza di non sbagliare.
L’emozione sarà indimenticabile.
Ottobre 10th, 2013 at 12:11
[…] a tutti di attenersi a due semplici accorgimenti: 1) appoggiarsi sempre ad una gioielleria di fiducia 2) verificare sempre la punzonatura riportata sugli oggetti che si vogliono acquistare. Per quanto […]