Il bello ed il brutto di Internet

Varie Add comments

Penso che difficilmente riusciremmo, oggi come oggi, a fare a meno della “rete”.
Ha rivoluzionato come poche altre cose la nostra vita di tutti i giorni mettendoci a portata di clic informazioni, e la possibilità di utilizzarle, come non avremmo mai immaginato.

Ma perché ho scritto “Il bello ed il brutto”?
Perché da una parte, “il bello”, c’è la facilità con la quale, ad es., noi possiamo entrare in contatto con i nostri clienti e, soprattutto, con persone che altrimenti non avrebbero mai avuto modo di conoscerci.
Dall’altra, “il brutto”, la possibilità che, se solo sbagli a scrivere una virgola o qualcuno interpreta male quanto hai scritto, ti puoi trovare messo alla berlina senza saperlo e senza avere quindi la possibilità di “difenderti”.


Quando abbiamo iniziato con questo blog, il nostro SEO aveva citato il caso di una nota azienda di calzature americana che aveva visto crollare le vendite di un suo prodotto perché su internet qualcuno aveva iniziato a scriverne male, e l’azienda non si era accorta di nulla per molto tempo.

Mi è tornato in mente questo episodio quando l’altro giorno, girovagando in rete, sul sito di “Finanza on line” ho trovato riprodotta l’e-mail con cui avevo risposto ad una richiesta d’informazioni che era arrivata sul sito.

Qual è il problema? Il signore in questione, sui prezzi forniti riguardo i lingotti d’argento, ha commentato: “diciamo che o sono matti loro o qualche cosa non quadra”.
Ho provveduto a scrivergli una mail per chiarire le modalità di calcolo (non abbiamo nulla da nascondere), ma non avrebbe potuto prima chiederci delle spiegazioni se aveva qualche dubbio?

In questo caso non è successo nulla di grave (anzi, un altro post diceva di noi : “se vivi a milan l’e’ il top” e quindi ringraziamo), ma l’episodio mi ha fatto però pensare  a quanto ci renda vulnerabili la nostra amata rete.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.