I nuovi euro

Varie Add comments

A dieci anni dalla sua apparizione l’euro cambia faccia.
Da maggio di quest’anno inizierà a circolare il nuovo biglietto da 5 euro cui faranno seguito tutti gli altri valori (in ordine crescente).


Naturalmente le vecchie banconote rimarranno in circolazione ancora per un certo periodo di tempo (per altro non ancora comunicato), ma dopo quella data sarà sempre possibile sostituirle con quelle del nuovo corso.
Perché questa decisione della BCE? Per renderle più sicure, per rendere più difficile la vita ai falsari.
Nel 2011 sono state sequestrate in tutta Europa 606.000 banconote false, nel primo semestre del 2012 ne sono state sequestrate “solo” 251.000 (su 14,6 miliardi di pezzi circolanti): le pezzature alle quali bisogna porre maggiore attenzione sono quelle da 20 euro (42,5% del totale) e quelle da 50 euro (34,5%).
Pare che l’Italia abbia il triste primato delle falsificazioni (anche di dollari, franchi svizzeri e altre valute) e che il centro di questa attività, stando agli ultimi sequestri, sia Napoli.
La nuova serie si chiamerà “Europa”, figura della mitologia greca, il cui ritratto è stato ripreso da un vaso esposto al Museo del Louvre di Parigi e che apparirà nella filigrana e nell’ologramma. Rimarranno invariati i temi delle prime banconote così come i colori.
Appuntamento allora a domani 10 gennaio per la presentazione ufficiale della banconota da 5 euro, presso il Museo Archeologico di Francoforte, e a maggio per quando entrerà in circolazione.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.