Chiarimenti sulle plusvalenze

Metalli Preziosi, Varie Add comments

Un lettore ci scrive sul blog:
«Anche le medaglie d’oro da 21 carati vengono trattate alla stregua dei lingotti o delle monete da investimento?».
La domanda ci da lo spunto per trattare ancora una volta l’argomento del «Capital Gain».

Ai sensi dell’art. 67 TUIR ( Testo unico sulle imposte dirette), comma 1, lett. c ter., sono redditi diversi tra le altre fattispecie anche:

«le plusvalenze mediante cessione a titolo oneroso… di metalli preziosi, sempreché siano allo stato grezzo o monetato»

Da sottolineare intanto che il legislatore non ha inteso limitare le plusvalenze realizzate alla cessione del solo oro, ma a tutti i metalli preziosi, quindi anche ad argento, platino e palladio.
13-5.11Inoltre «stato grezzo o monetato» rimanda alla definizione di «oro da investimento» che ne da la legge, ovvero «oro puro sotto forma di lingotti, di peso non inferiore ad 1 g. e con titolo minimo di 995‰ e le monete d’oro con titolo superiore a 900‰ coniate dopo il 1800, che abbiano o hanno avuto corso legale nel Paese di origine».
E’ dunque da escludere che possano ricadere sotto la fattispecie di «investimento» l’acquisto, e quindi la cessione, di gioielli usati e di medaglie, a qualsiasi titolo.
Un’ultima precisazione: ciò detto è ai fini delle imposte dirette, in quanto gli aspetti Iva non hanno nulla a che fare con le dirette e pertanto non c’è alcuna connessione tra l’assoggettamento ad Iva o meno di una cessione con disciplina delle plusvalenze ai fini Irpef.
Ricordiamo infine il metodo di calcolo da applicare.
Fatto 100 il realizzo di cessione di monete d’oro, se non si possiede la documentazione che attesti il costo d’acquisto, occorrerà dichiarare il realizzo nella misura di 25 e tassarlo interamente come se fosse tutta plusvalenza. Ma poiché si tratta di redditi soggetti a tassazione separata con aliquota oggi al 26 %, il contribuente subirà, in sede di Mod.Unico, una tassazione (nell’esempio ora fatto) pari al 26% di 25. Pertanto su un realizzo di cessione di monete d’oro di valore 100, le imposte dirette da corrispondere saranno pari a 6,5.

Articoli correlati:
Plusvalenze e minusvalenze
La vendita di oro è tassata?

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.