Cercatori d’oro

Varie Add comments

Se dal 13 al 23 agosto vi trovaste a passare dalle parti di Biella potreste forse pensare di essere finiti sul set di un film western, invece avreste l’occasione di assistere al “Campionato Mondiale dei Cercatori d’oro”.


E’ da quando esiste l’uomo, ma soprattutto da quando questi si è fatto incantare dai biondi riflessi di questo metallo, che i letti dei fiumi sono stati setacciati alla ricerca di pagliuzze o addirittura di pepite. Poi è diventato anche un hobby, praticato da più gente di quanto non si pensi, e quando questa attività assurge a vera e propria disciplina sportiva ecco allora le competizioni nazionali ed internazionali.
L’evento, alla 33° edizione ormai, si tiene per la terza volta in Italia ed è organizzato, sotto l’egida del “World Goldpanning Association“, dall’ “Associazione Biellese Cercatori d’Oro” (Abcdoro). Si sfideranno i cercatori di ben 23 paesi, dalla Finlandia (i favoriti) al Giappone, dal Canada al Sud Africa. E c’è da dire che nel campionato mondiale tenutosi in Spagna lo scorso anno gli italiani si sono ben distinti piazzandosi al 2° ed al 3° posto tra gli uomini e addirittura agguantando il 1° ed il 2° posto nella categoria “veterani”.
Perché Biella, intanto perché le maggiori zone aurifere in Italia si trovano in Piemonte, ma soprattutto perché l’Associazione ha acquistato qualche anno fa un terreno dal quale già gli antichi romani 2000 anni fa estraevano l’oro, Victimula, nella “Riserva Naturale Speciale della Bessa”, luogo ideale quindi per incrociare le zappette.
Comunque, che si tratti di un hobby o di una competizione, la sostanza non cambia, quello che occorre è la passione innanzitutto, un po’ di attrezzatura (setaccio, batea –la padella simbolo del cercatore- e canalina) ed una buona dose di bravura.
Per chi volesse saperne di più e, perché no, iniziare a dedicarsi a questa attività segnaliamo anche:
www.oroinnatura.org/
www.minieredoro.it/
e buona fortuna!

5 Risultati to “Cercatori d’oro”

  1. PAOLO MARIA FIOCCHI MALASPINA Scrive:

    Per caso sono finito in questi siti per la ricerca dell’oro. E’ un passatempo davvero molto interessante.
    Io abito a Novara, Vi chiedo dove posso trovare il piatto per setacciare la sabbia,
    Cordiali saluti
    paolo
    Novara li, 17 agosto 2009

  2. Mauro Marzorati Scrive:

    Mi dispiace non poterla aiutare, ma sicuramente contattando uno dei siti indicati nell’articolo troverà la risposta che cerca. E buona fortuna!

  3. La grande corsa all’oro | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] Articoli correlati: – Cercatori d’oro – L’offerta mondiale di […]

  4. Cercare oro in Italia | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] correlati: – Cercatori d’oro – La grande corsa all’oro – La grande corsa […]

  5. Museo Storico dell’Oro | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] correlati: – Pepite! – Cercatori d’oro – La grande corsa all’oro #1 – La grande corsa all’oro […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.