In tempo di crisi si fa quel che si può…così se avanza un po’ di tempo per una gita domenicale si può unire l’utile al dilettevole con una bella caccia all’oro in qualche meravigliosa valle italiana.
Eh già, anche in Italia è possibile avventurarsi sulle rive di qualche fiume per rivivere l’atmosfera di chi nell’ottocento partiva alla ricerca del “metallo giallo”.
Val D’Aosta e Piemonte la fanno da padrone, registrando il più alto numero di miniere e di oro alluvionale (quello dei fiumi).
Ma dove andare? Quali sono i fiumi? e come si diventa cercatori d’oro? A queste domande risponde l’Associazione Biellese Cercatori d’oro che propone in provincia di Biella un vero e proprio Campionato mondiale dei cercatori d’oro, oltre ad organizzare spedizioni a riguardo.
Il prossimo appuntamento è per il 17 giugno sul torrente Orco nei pressi di Feletto Canavese…si parte alle nove!
Articoli correlati:
– Cercatori d’oro
– La grande corsa all’oro
– La grande corsa all’oro#2
Maggio 31st, 2012 at 17:01
[…] d'oro, oltre ad organizzare spedizioni a riguardo. Il prossimo appuntamento è per il … permalink Condividi la […]