Andare altrove per cercare nuove fonti, nuove energie, nuove tecnologie…
L’oro non è una fonte eterna, è un minerale e in quanto tale destinato ad esaurirsi nel tempo. Necessità, quindi, è trovare altre fonti, altri giacimenti capaci di soddisfare la continua “bramosia” d’oro.
Da poco è partita la ricerca di oro nel sottosuolo lunare, da dove già provengono alcuni rari minerali, per la terra, utilizzati in ambito civile e militare.
Estrarre minerali dal sottosuolo lunare non è compito facile, data la distanza dalla terra, necessitano tecnologie leggere ed estremamente avanzate il che comporta grande impiego di denaro. A tal proposito si sta muovendo l’Off Earth Mining Forum di Sydney, in Australia, come spiega Leonhard Bernold, professore associato di ingegneria civile alla University of New South Wales”, dobbiamo trovare una tecnologia ‘leggera’. Non possiamo usare bulldozer e mega truck perché sono troppo pesanti, ingombranti e rendono tutta l’operazione economicamente insostenibile. Dobbiamo studiare e organizzare una modalità a basso impatto per affrontare l’attività a mineraria sulla Luna”. Tutto questo ovviamente si ripercuote anche sulla Terra: affinché tutto ciò sia possibile dovrà essere attuato un piano di continue spedizioni Terra/Luna.
Fonte: Tmnews
Ultimi Commenti