A distanza di qualche mese dalla nascita di questo blog vogliamo spendere due righe sui risultati ottenuti.
Intanto qualche considerazione generale.
Durante il convegno “Euroblog” tenutosi lo scorso anno in Belgio è emerso che solo il 5% delle piccole e medie imprese, a livello mondiale, dispone di un corporate blog (in Europa solo il 2,5%) e questo ci inorgoglisce non poco.
Nonostante questa apparente difficoltà a decollare gli analisti del settore sono convinti che il blog sia la strada che, inevitabilmente, le aziende dovranno percorrere: dove volete andare ormai senza essere presenti sulla rete?!
E nel nostro piccolo cosa possiamo dire?
Beh, intanto che siamo molto soddisfatti della risposta che abbiamo ottenuto: ok, non siamo nella lista dei primi 25 blog al mondo stilata dal “New York Times” ad aprile, ma quello che volevamo l’abbiamo ottenuto. E cioè avere a disposizione un mezzo per fare informazione, per fornire dati e commenti sul mondo dei metalli preziosi di cui difficilmente il grande pubblico poteva disporre: è per queste persone che il blog è stato pensato perché gli operatori del settore conoscono naturalmente molto bene gli argomenti che trattiamo e hanno altri canali per mettersi in contatto con noi.
Non c’è stato giorno (compresi ferie e festivi!) che qualcuno non abbia navigato tra le nostre pagine, con punte anche di più di 120 contatti giornalieri e con una media di quasi un migliaio di visitatori al mese. Di questi l’ 80% circa sono contatti nuovi e questo vuol dire che riusciamo a raggiungere sempre tante persone diverse, che era il nostro scopo, mentre si è ormai creato uno “zoccolo duro” di pubblico che torna a visitarci.
L’unica cosa “strana” è che i lettori lasciano pochi commenti, ma evidentemente alla gente basta leggere quanto scriviamo e si vede che è soddisfatta di quello che trova. Infatti il “Bounce rate “ (la “frequenza di rimbalzo”), tanto per usare un termine tecnico, ovvero il tasso d’abbandono entro 30 secondi da parte di un utente, è abbastanza basso e questo significa che chi arriva sul nostro blog vi si ferma e legge più di un articolo.
Tutto bene quindi e allora non ci resta altro da fare che augurare a tutti un piacevole periodo di ferie dandoci appuntamento a settembre quando vi daremo conto, ad esempio, della fiera di New York, alla quale parteciperemo nei prossimi giorni, e di quella di Hong Kong che stiamo preparando.
Ma per adesso: buone vacanze!
Ultimi Commenti