Oggi il Corriere della Sera riporta un interessante articolo firmato da Antonio Lubrano all’interno della sua rubrica “Dalla parte vostra” (Corriere della Sera – 17 novembre 2011 – pag. 11 – Cronaca di Milano)
L’articolo, in poche parole, sostiene la tesi della malafede di molti Compro oro svelando come venga truccato il peso dell’oro. Grazie ad una spugna invisibile all’occhio del cliente posizionata sul piattino della bilancia il peso dell’oro viene magicamente diminuito.
Antonio Lubrano continua dicendo di rivolgersi ai gioiellieri di fiducia che solitamente rispettano la legge.
Come azienda che opera nel settore da molti anni ci teniamo ad aggiungere una precisazione: non sempre i gioiellieri a cui ci rivolgiamo sono disposti ad accettare il nostro oro in cambio di denaro, succede molte volte che chiedano in cambio l’acquisto di un nuovo oggetto.
Strutture come la nostra, autorizzata alla compravendita dalla Banca D’Italia e quindi Operatori professionali dell’oro, sono obbligate ad accettare l’oro usato dandone il corrispettivo in denaro.
Il metodo è scientifico: non vengono applicati prezzi fissi, ma costantemente aggiornati in base al mercato, ma soprattutto viene effuttuata un’analisi chimica dell’oro contenuto nell’oggetto in questione. La commistione tra i due valori ne da il prezzo reale.
Insomma non c’è trucco non c’è inganno!
Articoli correlati:
– I “Compro oro”
– I “Compro oro” #2
– I “Compro oro” #3
– A proposito di «Compro oro”
– I «Compro Oro» e l’ “oro usato”
– Regolamentazione dei Compro Oro
– Le truffe dei Compro Oro
– Attenzione alle spugne dei Compro Oro
– ”Il Mondo” dei Compro Oro
Novembre 22nd, 2012 at 09:21
[…] Oro» e l’ “oro usato” – Regolamentazione dei Compro Oro – Le truffe dei Compro Oro – Attenzione alle spugne dei Compro Oro – ”Il Mondo” dei Compro Oro – Compro Oro: il bliz della […]