Promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con varie associazioni (Casartigiani, CLAAI, CNA, Confartigianato), «Artis» è un riconoscimento dell’eccellenza del lavoro di tante imprese artigiane operanti sul nostro territorio.
E’ nata per
– premiare gli artigiani che si distinguono per la qualità delle lavorazioni e dei prodotti
– dare visibilità alle stesse attraverso pubblicazioni e comunicati stampa
– sostenere le varie attività con esposizioni, fiere e manifestazioni.
Naturalmente l’iniziativa riguarda l’artigianato di diversi settori, tra questi, ça va sans dire, anche quello orafo.
Per entrare a farne parte bisogna essere comunque iscritti all’Albo delle imprese artigiane presso le Camere di Commercio della Lombardia da almeno cinque anni.
Vediamo nello specifico cosa deve caratterizzare il lavoro di questi artigiani:
«La realizzazione di un manufatto o di un prodotto, in esemplare unico o in numero limitato di esemplari, che impieghi metalli preziosi specifici, singoli o combinati con altri, con o senza gemme, il cui utilizzo è dettato da una esigenza estetica, che sia eccellente da un punto di vista tecnico ed abbia valenza formale innovativa ed autonoma, ovvero comunichi una scelta stilistica e/o esprima l’originalità e la personalità del suo creatore, sia un esempio di perfezione esecutiva nel solco della tradizione o proponga, a livello sperimentale, nuove procedure di costruzione».
Un impegno non da poco!
Ricercate dunque «Artis» per una lavorazione «eccellente».
Ultimi Commenti