Diamo un’occhiata a cosa ha fatto l’oro in questo 2012.
Siamo partiti a gennaio con una quotazione attorno ai 1620 $/oz (toccando il minimo di 1530 $/oz a metà maggio ed il massimo di 1796 $/oz ad ottobre) e chiudiamo a circa 1700. In euro abbiamo invece avuto un valore minimo di 39 euro a maggio sfiorando poi i 45 euro ad ottobre (abbiamo aperto a gennaio a 41 euro e chiudiamo a dicembre a 42 euro).
Cosa dobbiamo invece aspettarci dal 2013?
Non dovrebbero esserci motivi per i quali l’oro debba perdere posizioni, anzi, tutta una serie di fattori dovrebbero continuare a sostenerne il prezzo se non addirittura spingerlo verso alte quotazioni (naturalmente parliamo sempre di valori espressi in $/oz con i quali è quotato a livello mondiale, altro discorso invece per quanto riguarda il suo prezzo espresso in euro perchè qui interviene la variabile delle oscillazioni del dollaro).
Da un punto di vista finanziario abbiamo, a sostegno dei prezzi, basi tassi d’interesse (se non addirittura negativi), la crisi del debito sovrano in Europa e la minaccia del fiscal cliff in America, il pericolo d’inflazione per le misure di espansione monetaria prese dalla FED e la crisi del dollaro, insomma tutte situazioni d’incertezza per quanto riguarda l’economia mondiale che fanno guardare ancora una volta all’oro come bene rifugio.
Quindi, oltre agli acquisti “storici” di India e Cina, che già sono continuamente in crescita, abbiamo anche una massa di acquirenti privati che acquistano lingotti (e parliamo di oro fisico, non di quello sulla carta): se prima il consiglio degli esperti era quello di detenere nel proprio portafoglio un 10% in oro, qualcuno è arrivato adesso a suggerire il 20%.
Con il 2012 è il decimo anno consecutivo che vediamo l’oro in crescita.
Ma torniamo alle nostre previsioni e vediamo cosa dobbiamo aspettarci per l’anno prossimo:
– Deutche Bank: prezzo medio di 2113 $/oz (con punte superiori ai 2200)
– Goldman Sachs: 1750 $/oz
– UBS: 2000 $/oz
– Barrick Gold: 2000 $/oz
– BPN Paribas: 2150 $/oz
– Morgan Stanley: 2000 $/oz
– Newmont Mining: 2550 $/oz
E potremmo continuare a lungo con l’elenco, certo le differenze possono anche essere notevoli tra una e l’altra, ma il dato che emerge è che tutti vedono un oro in ottima salute: addirittura gli analisti della Schroder Investment Management guardano ancora più in là e pronosticano l’oro a 5000 $/oz entro i prossimi cinque anni !
Aprile 2nd, 2014 at 14:16
[…] dell’oro sale ancora: è l’11° anno consecutivo – L’oro nel 2011 e nel 2012 – 2013: che anno sarà per l’oro? – L’offerta mondiale di oro – La domanda modiale di […]