A tanti ammontano i lettori di uno dei primi articoli pubblicati su questo blog.
Parliamo naturalmente di «Come vendere oro usato, monete, lingotti, gettoni d’oro» e, dato l’argomento, non è difficile capire il perché.
Purtroppo in questi ultimi anni è stato il proliferare dei cosiddetti «Compro Oro» a caratterizzare il nostro settore, purtroppo perché un‘offerta segue sempre una domanda e se così tanti sono i negozi nati esclusivamente per acquistare l’“oro usato” dei privati è evidente che è sorta la necessità da parte di questi ultimi di monetizzare.
Articoli di giornali e servizi televisivi hanno dimostrato quante volte le procedure non sono rispettate, ma soprattutto che il cliente spesso è male informato se non addirittura truffato o sul peso o sul titolo o sul valore dei suoi oggetti (o su tutte e tre le cose insieme !).
Da parte nostra non essendoci “inventati” un lavoro, ma essendo una ditta presente sul mercato da più di 60 anni, che, a norma di legge, ha sempre acquistato oro e argento dai privati, aprendo questo blog abbiamo subito pensato d’ informare correttamente il pubblico non solo sulle corrette modalità di vendita, ma anche, con tutta una serie d’articoli, sul valore di gettoni, monete e monili.
Speriamo di aver raggiunto lo scopo, e forse 100.000 persone lo possono testimoniare.
Articoli correlati:
– OroVilla: vendi il tuo oro con un click
– OroVilla: come vendere il tuo oro con serenità
– OroVilla: la nuova frontiera per la vendita dell’oro
– Gettoni d’oro: customer satisfaction
– Come vendere oro usato, monete, lingotti, gettoni d’oro
– L’oro usato vale la metà?
– I gettoni d’oro dei concorsi
– Ancora sui gettoni d’oro dei concorsi
– Gettoni d’oro: quanta disinformazione !
Ultimi Commenti