Quotazioni dell’oro dall’11 al 15 ottobre

Quotazioni Add comments

Gli esperti della Golman Sach hanno corretto al rialzo le loro previsioni sull’andamento del prezzo dell’oro: da 1365 $/oz a 1650 $/oz nei prossimi dodici mesi.


Tra i motivi addotti i bassi tassi d’interesse negli USA e le manovre di «quantitative easing» che potrebbero essere messe in atto dalla Fed.
C’è sempre qualcuno che sostiene che i governi dovrebbero vendere le loro riserve d’oro per far fronte alla crisi, ma, a parte il fatto che quelle USA ammonterebbero a 340 miliardi di dollari contro i 13.500 miliardi di debito, una goccia nel mare dunque, di tutt’altro avviso sono le banche centrali che invece continuano ad acquistare: nell’ultimo anno la Russia +30% e l’India +56% ad esempio.
E continua a crescere anche la richiesta da parte dei privati: è stato stimato che, per la prima volta nella storia, gli investitori siano ora in possesso di più oro di quello posseduto dalle banche centrali (si parla di 30.000 tonnellate).
La quotazione minima dell’oro è stata di 1342,00 dollari/oz  martedì 12 e la massima di 1385,15 giovedì 14; il dollaro è stato scambiato a 1,3791 martedì 12 e a 1,4102 venerdì 15.

11-15-10

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.