Ma è vero che a settembre il prezzo dell’oro aumenta sempre?
Pare proprio di si: in media del 2,5%. Così almeno è successo 16 volte su 20 dal 1989 ad oggi.
I motivi sarebbero da ricercare semplicemente nel fatto che nel mese di settembre nel mondo si verificano, o si iniziano a preparare, importanti scadenze.
Come in India dove, dopo il periodo monsonico, si apre la stagione dei matrimoni e cade poi la celebrazione della festa del Diwali; i paesi arabi che festeggiano la fine del Ramadan (che cade di solito tra luglio ed ottobre); la Cina in vista del Capodanno ed i paesi occidentali in preparazione del Natale.
Insomma tutte occasioni per le quali aumenta la vendita di preziosi e quindi c’è una maggiore richiesta di materia prima da parte degli operatori.
Sarà per queste ragioni o per altre, ma anche questo mese di settembre sembra voler confermare l’assunto portando la quotazione a 1010,20 dollari oncia venerdì 11 e toccando invece il minimo a 985,20 giovedì 10.
E se l’oro sale ecco che il dollaro invece scende: esaminando i 39 mesi di settembre a partire dal 1970, il dollaro ha perso di valore 26 volte, più di qualunque altro mese dell’anno. E così la scorsa settimana è stato scambiato a 1,4329 lunedì 7 e a 1,4618 venerdì 11.
Ultimi Commenti