Quotazioni dell’oro dal 7 all’11 ottobre

Quotazioni Add comments

Il presidente della Federal Reserve, Bernanke, ha affermato, davanti alla Commissione Bancaria del Senato, di non capire i prezzi dell’oro: in effetti sono in molti a domandarsi a quali regole ormai obbedisca il metallo giallo.


Nonostante le situazioni politiche ed economiche che tutti conosciamo, l’oro è tornato sotto i 1300 $/oz,. E le previsioni per il 2014 non sono proprio ottimistiche: a poco più di 1300 $/oz per Morgan Stanley e addirittura a 1050 $/oz per Godman Sachs.
Un noto giornale economico ha titolato: «Oro, così le banche centrali hanno bruciato 545 miliardi di dollari». Nell’articolo si spiega che ciò è dovuto al recente crollo del prezzo del metallo giallo: certo, la matematica non è un’opinione, ma con il senno di poi siamo tutti bravi a dire cosa si doveva o non si doveva fare.
Intanto però gli acquisti da parte delle banche centrali continuano: quasi 540 tonnellate lo scorso anno e 350 in questi primi sei mesi del 2013.
E a proposito di Bernanke, la cui carica scade il prossimo 31 gennaio, Obama ha scelto a succedergli la sua attuale vice, la sig.ra Janet Yellen (67 anni) che sarà così la prima donna a presiedere la FED. Da sempre sostenitrice dell’espansione monetaria vedremo se cambierà rotta oppure no.
Intanto giovedì 17 segnerà il punto di non ritorno: per gli USA sarà default? Alla fine un qualche accordo si farà, come ha dimostrato di credere l’oro.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1328,63 lunedì 07 e la minima di 1266,01 venerdì 11; il dollaro è stato scambiato a 1,3601 lunedì 08 e a 1,3494 giovedì 10.

 

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.