Quotazioni dell’oro dal 7 all’11 maggio

Quotazioni Add comments

Repentina discesa del prezzo dell’oro sotto i 1600 $/oz mentre il dollaro recupera posizioni sull’euro.


Forse a causa dei risultati delle elezioni in Grecia ed in Francia e per la situazione economica della Spagna, ma pare che molti operatori abbiano dovuto vendere oro per coprire le perdite subite sui mercati azionari.
E meno male, per l’oro, che si stanno muovendo i mercati indiano e cinese che, probabilmente, ne hanno contenuto la discesa.
In India il governo è tornato sulle sue decisioni ed ha annullato l’aumento dei dazi e ci si attendono quindi vendite massicce di oro perché lo sciopero di oltre tre settimane attuato dai gioiellieri aveva ridotto l’import a circa 30 tonnellate.
In Cina, o per meglio dire ad Hong Kong, le cifre parlano di un aumento di vendite dall’inizio dell’anno di circa un 20% al mese.
In questo momento gli analisti prevedono che l’oro potrebbe stazionare poco sopra i 1530 $/oz, ma per poi recuperare fino ai 2000 nel secondo semestre.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1642,60 lunedì 7 e la minima di 1578,60 venerdì 11; il dollaro è stato scambiato a 1,3060 martedì 8 e a 1,2916 venerdì 11.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.