Quotazioni dell’oro dal 7 all’11 giugno

Quotazioni Add comments

Il nuovo, ulteriore balzo dell’oro, che lo ha portato a sfiorare i 34 euro al grammo, è stato causato dalla contemporanea salita del prezzo del metallo e dal recupero del dollaro.


Per quanto riguarda i dollari/oz l’oro ha raggiunto livelli record arrivando sopra i 1250, mentre il dollaro, toccando 1,19, è tornato ai massimi da quattro anni a questa parte.
La corsa all’oro è sempre determinata dal pessimismo che caratterizza i mercati internazionali. Per quanto riguarda il dollaro invece siamo di fronte a manovre speculative, vedi ad esempio l’attacco sferrato contro l’Ungheria, che hanno il solo scopo di indebolire l’euro nei confronti della moneta americana (gli USA hanno tutto l’interesse ad avere un dollaro forte in questo momento).
Comunque al termine della settimana la bilancia si è un po’ riequilibrata.
A rafforzare la moneta unica è anche arrivato il dato della produzione industriale tedesca, tre volte di più di quanto si fosse ipotizzato.
Quotazione minima dell’oro in dollari/oz 1211,65 lunedì 7 e massima 1251,00 martedì 8; il dollaro è stato scambiato a 1,1911 martedì 8 e a 1,2139 venerdì 11.

7-11-6

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.