Quotazioni dell’oro dal 5 al 9 novembre

Quotazioni Add comments

Balzo dell’oro dopo l’esito delle elezioni americane: se avesse vinto Romney, contrario alle misure della FED, ne sarebbe risultato favorito il dollaro contro il metallo giallo, con Obama invece permangono i timori inflazionistici legati alle misure di QE.


Un vero e proprio segnale rialzista sarà però dato da quotazioni stabilmente sopra i 1730 $/oz.
Previsioni negative in India sulla vendita di oro che dovrebbe scendere a 530 tonnellate, il 45% in meno dello scorso anno, a causa della debolezza della rupia.
Invece la Cina continua a fare incetta di oro: + 30% a settembre le importazioni da Hong Kong rispetto al mese precedente per un totale di circa 70 tonnellate.
Un’operazione delle Guardia di Finanza ha portato alla denuncia di 118 titolari di «Compro Oro» su tutto il territorio nazionale (associazione per delinquere, riciclaggio e reinvestimento di proventi illeciti, ricettazione, esercizio abusivo del commercio di oro e frode fiscale i capi d’accusa).
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1673,46 lunedì 5 e la massima di 1740,20 venerdì 9; il dollaro è stato scambiato a 1,2867 mercoledì 7 e a 1,2695 venerdì 9.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.