Dopo l’impennata del prezzo di venerdì scorso, dovuta sembrerebbe alle notizie negative riguardo i dati americani sull’occupazione (peggiori di quelli che ci si aspettasse), l’oro ha poi perso diversi punti quando giovedì la Federal Reserve ha lasciato capire di non volere, per ora, un altro allentamento monetario.
Ma vogliamo parlare dell’ ERP (European Redemption Plan), un piano messo a punto dai tedeschi secondo il quale i vari paesi dovrebbero mettere in un fondo di garanzia le loro riserve auree necessarie a coprire il proprio debito superiore al 60% del Pil; qualcuno ha già parlato di un tentativo tedesco di mettere le mani sull’oro degli altri stati: se ci dovesse essere un crollo del sistema a loro rimarrebbe l’oro e a noi dei bei pezzi di carta !
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1638,65 mercoledì 6 e la massima di 1568,20 venerdì 8; il dollaro è stato scambiato a 1,2394 lunedì 4 e a 1,2616 giovedì 7.
Ultimi Commenti