Quotazioni dell’oro dal 3 al 7 settembre

Quotazioni Add comments

I mercati scommettono su un nuovo quantative easing da parte della FED e l’oro torna a correre mentre il dollaro scende ai minimi degli ultimi due mesi. Si pensa che l’annuncio verrà dato dopo il 6 novembre per non influenzare le elezioni americane che si terranno in quella data.


La scelta sembra scontata dopo gli ultimi, ennesimi dati economici USA negativi. Ma è l’intera economia mondiale, come ha sottolineato Bernanke alla recente riunione di Jackson Hole, ad essere in crisi.
La quotazione dell’oro ha superato i 1700 $/oz (la più alta quotazione da sei mesi a questa parte), soglia psicologica oltre la quale si pronosticano i 1800 $/oz a breve. Il rally riguarda anche gli altri metalli preziosi.
Anche la decisione della BCE di lasciare invariati  i tassi, ai minimi storici dello 0,75%, ha spinto il prezzo dell’oro, sempre favorito a fronte di interessi bassi.
E’ in svolgimento (fino al 12) «VicenzaOro 2012»: sembra che ora la formula magica sia «vendita on-line».
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1687,58 lunedì 3 e la massima di 1739,40 venerdì 7; il dollaro è stato scambiato a 1,2509 mercoledì 5 e a 1,2819 venerdì 7.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.