Quotazioni dell’oro dal 3 al 7 novembre

Quotazioni Add comments

L’elezione a presidente degli Stati Uniti di Barack Obama non ha avuto sulle borse mondiali gli effetti che qualcuno si aspettava, anzi, dopo una serie di rialzi, è stata proprio Wall Street ad aprire in rosso.
Ma forse non ci si poteva aspettare molto da queste elezioni: le decisioni in materia economica che avrebbe preso il vincitore si sarebbero comunque concretizzate a medio e lungo termine (ricordiamo che il nuovo presidente entrerà in carica solo tra due mesi) mentre le borse volevano delle risposte nell’immediato che solo organismi come la Fed e la BCE potevano dare.


In questa ottica ha quindi pesato di più, ad esempio, la notizia che il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia mondiale parlando ormai apertamente di recessione a livello globale.
In questo permanente clima di incertezza i dollari/oncia dell’oro hanno oscillato dai 724,70 del giorno 3 ai 765,50 del giorno 5, mentre il dollaro ha avuto un massimo di 1,2567 il 4 ed un minimo di 1,3101 il 5.

37.jpg

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.