Tutti al funerale dell’oro! Non c’è articolo su giornali e siti, specializzati e no, che non parli della fine dell’oro come bene rifugio, arrivando in un caso a definire addirittura come «dilettanti» i privati che in questo momento stanno correndo ad acquistarne, naturalmente contrapposti ai «professionisti» che invece sanno bene quello che fanno e che stanno naturalmente vendendo…
Intanto il governo indiano, per cercare di mettere un freno agli acquisti di oro che stanno causando problemi alla bilancia commerciale, ha imposto il pagamento anticipato delle importazioni e sta pensando di alzare ancora la tassa che era già passata dal 2 al 6%: i «dilettanti» indiani a maggio hanno acquistato infatti quasi il 14% in più di aprile che era già stato un mese da record. Ma a causa di ciò si potrebbe anche ipotizzare un calo delle vendite.
Questa manovra potrebbe dunque frenare la ripresa delle quotazioni (l’India, con la Cina, è il maggior consumatore di oro) anche se l’americana CFTM (Commodity Futures Trading Commission) segnala un aumento (+ 35%) dei contratti «long», quelli cioè che traggono beneficio da un rialzo dei prezzi, a scapito di quelli «short» che, al contrario, scommettono su un ribasso, anche se, numericamente, sono calati rispetto ai mesi scorsi.
Ma anche l’Europa è piena di «dilettanti»: la LBMA (London Bullion Market Association) in un suo rapporto ha scritto che gli acquisti di aprile sono stati i più alti da 20 mesi a questa parte.
Giovedì scorso si è riunito al Ministero dello Sviluppo Economico il «Tavolo Orafo» per esaminare alcune questioni riguardanti il settore (dazi, punzonatura laser, Nichel ecc.): rimaniamo in attesa di sviluppi.
L’oro è sceso rapidamente venerdì pomeriggio: alle h. 14,15 girava ancora a 1411,25 $/oz e alle h. 17,30 aveva toccato il minimo di 1378,67: non sono ancora chiari i motivi. Ora il supporto è visto a 1340 $/oz.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1420,80 giovedì 06 e la minima di 1378,67 venerdì 07; il dollaro è stato scambiato a 1,2971 lunedì 03 e a 1,3274 giovedì 06.
Ultimi Commenti