Continua la discesa del prezzo dell’oro che sfiora i 1700 $/oz.
Ma secondo alcuni analisti (quelli che fanno quei bei grafici) stando al «ciclo dei 21 mesi» (?), iniziato a settembre 2011, per luglio 2013 ci si deve aspettare l’oro a 2700 $/oz. Ne riparleremo allora.
Intanto negli USA non si vede ancora la possibilità di un accordo per evitare il «fiscal cliff», anzi, i due schieramenti continuano a scambiarsi accuse. E la crisi del dollaro continua. La perdita di valore come valuta comporta due cose: 1) non è appetibile come investimento, per la qual cosa gli interessi si spostano su assets che possono garantire una maggiore sicurezza, 2) essendo il prezzo dell’oro espresso in dollari sono avvantaggiati i compratori in altre valute.
La Questura di Alessandria ha fatto chiudere 28 «Compro Oro» (di una stessa catena) con l’accusa di ricettazione. Secondo il rapporto del Censis, negli ultimi due anni 2,5 milioni di famiglie hanno venduto oro o altri oggetti preziosi. E così una norma appena approvata consente adesso alle Poste «l’esercizio in via professionale del commercio di oro»: ma tanto ormai le Poste fanno di tutto, tranne che inoltrare la corrispondenza…
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1720,58 lunedì 03 e la minima di 1686,90 mercoledì 05; il dollaro è stato scambiato a 1,3122 mercoledì 03 e a 1,2899 venerdì 07.
Ultimi Commenti