Ci siamo lasciati a fine luglio con una quotazione dell’oro di 36 euro al grammo (1609 i $/oncia) ed abbiamo riaperto con l’oro sopra i 42 euro al grammo (quasi 1900 i $/oncia): la striscia rialzista più lunga dal 2007.
Ma tutto secondo previsioni. Ci sono state delle prese di profitto quando ad agosto si sono toccati i 1900 $/oz che ne hanno fatto scendere il valore, ma le preoccupazioni per gli andamenti delle Borse e dei i titoli di Stato, la debolezze delle valute hanno comunque mantenuto le quotazioni sui massimi storici.
Nei primi sei mesi dell´anno, secondo il World Gold Council, le banche centrali hanno acquistato 192,3 tonnellate di oro.
Si parlava di 2000 $/oz per fine anno, ormai non manca molto.
Per gli investitori saranno anche interessanti opportunità, ma per chi lavora nel settore, questi prezzi, stante anche la crisi economica, sono bocconi avvelenati.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1784,85 lunedì 29 e la massima di 1883,00 venerdì 02; il dollaro è stato scambiato a 1,4543 lunedì 29 e a 1,4188 venerdì 02.
Ultimi Commenti