Quotazioni dell’oro dal 29 ottobre al 2 novembre

Quotazioni Add comments

E’ bastata la diffusione venerdì di alcuni dati positivi sull’occupazione americana (nonfarm payroll) per far risalire il dollaro a scapito dell’oro. In euro la variazione è però risultata minima.


Stando al FMI la banca centrale russa sarebbe tornata a vendere oro per quasi 4,5 tonnellate (contribuendo al ribasso del valore del metallo giallo): è la prima volta dopo molti anni che accade.
Intanto al largo della penisola della Kamchatka (conosciuta solo dagli appassionati di Risiko!) è dispersa una nave cargo che trasportava dalle 700 alle 800 tonnellate d’oro, dicono che sia affondata.
Sono alle porte due importanti scadenze politiche che potrebbero avere ripercussioni sull’andamento dell’economia mondiale: le elezioni americane il 6 novembre e, l’8 novembre, il congresso del Partito Comunista Cinese dove avverrà un cambio della dirigenza. Rimaniamo in attesa degli sviluppi.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1780,40 mercoledì 31 e la minima di 1678,35 venerdì 2; il dollaro è stato scambiato a 1,2981 martedì 30 e a 1,2829 venerdì 2.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.