Quotazioni dell’oro dal 28/6 al 02/7

Quotazioni Add comments

Deciso calo del prezzo dell’oro verso fine settimana con il metallo che perde due euro al grammo tra giovedì e venerdì.


Vediamo di capire cosa è successo. La settimana era iniziata con il tonfo delle borse, dovuto sempre alla sfiducia nei confronti dell’eurozona, ma dal loro pronto, anche se parziale, recupero a seguito dei risultati dell’asta a 3 mesi della Bce e l’oro aveva visto rivitalizzarsi le sue quotazioni dopo parecchi giorni di tranquillo tran tran attorno ai 32,40 euro.
Poi alcuni dati macroeconomici (secondo calo consecutivo della produzione industriale in Cina; dati negativi provenienti dagli USA riguardo alla disoccupazione, le case ed il settore manifatturiero) hanno nuovamente messo il segno negativo alle borse, il dollaro ha perso contro l’euro e molti investitori hanno probabilmente preferito, in questa fase, tornare “liquidi” e a farne le spese è stato l’oro che ha avuto un calo come non succedeva da cinque mesi a questa parte.
Quotazione massima dell’oro in dollari/oz 1261,65 lunedì 28 e minima 1199,40 giovedì 1; il dollaro è stato scambiato a 1,2165 martedì 29 e a 1,2603 venerdì 2.

28-3-7

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.