Deciso calo del prezzo dell’oro verso fine settimana con il metallo che perde due euro al grammo tra giovedì e venerdì.
Vediamo di capire cosa è successo. La settimana era iniziata con il tonfo delle borse, dovuto sempre alla sfiducia nei confronti dell’eurozona, ma dal loro pronto, anche se parziale, recupero a seguito dei risultati dell’asta a 3 mesi della Bce e l’oro aveva visto rivitalizzarsi le sue quotazioni dopo parecchi giorni di tranquillo tran tran attorno ai 32,40 euro.
Poi alcuni dati macroeconomici (secondo calo consecutivo della produzione industriale in Cina; dati negativi provenienti dagli USA riguardo alla disoccupazione, le case ed il settore manifatturiero) hanno nuovamente messo il segno negativo alle borse, il dollaro ha perso contro l’euro e molti investitori hanno probabilmente preferito, in questa fase, tornare “liquidi” e a farne le spese è stato l’oro che ha avuto un calo come non succedeva da cinque mesi a questa parte.
Quotazione massima dell’oro in dollari/oz 1261,65 lunedì 28 e minima 1199,40 giovedì 1; il dollaro è stato scambiato a 1,2165 martedì 29 e a 1,2603 venerdì 2.
Ultimi Commenti