E l’oro ha segnato il suo nuovo record storico sfiorando i 1440 $/oz. L’argento non ha voluto essere da meno e con i suoi 34,60 $/oz ha raggiunto i livelli massimi dal 1980.
Oro come classico bene rifugio dunque e due sono le cause in questo momento.
Da una parte l’inflazione, generata da forti rincari delle materie prime, fra tutte il petrolio con il prezzo più alto da più di due anni.
Dall’altra la perdurante crisi del Medio Oriente. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che l’oro sia stato spinto proprio dalla corsa agli acquisti fatta nel mondo arabo da chi cercava di mettere al sicuro i propri beni (la borsa saudita ha perso il 7% in questi giorni).
Ma nel fine settimana l’oro ha perso qualche punto, soprattutto dopo le dichiarazioni del presidente della BCE Trichet il quale ha dichiarato che un eventuale aumento dei tassi potrebbe avvenire già ad aprile.
La quotazione minima dell’oro è stata di 1406,78 dollari/oz lunedì 28 e la massima di 1439,43 mercoledì 02; il dollaro è stato scambiato a 1,3717 lunedì 28 e a 1,4003 venerdì 04.
Ultimi Commenti