Quotazioni dell’oro dal 28/09 al 02/10

Quotazioni Add comments

Mercoledì 30 settembre l’oro ha chiuso le contrattazioni a 1.008 $/oncia.
Per la prima volta nella sua storia, l’oro fissa il prezzo di chiusura del mese sopra la soglia psicologica dei 1.000 $/oncia.


“Quelli che sanno” dicono che l’evento è di rilevante importanza: si tratta di «Up side break-out» (il «break out» è la rottura di un supporto o di una resistenza con conseguente cambio di direzione del prezzo).
In pratica dopo una “pausa di riflessione” l’oro è tornato a salire sopra quota 1000 (+ 14,8% dall’inizio dell’anno il suo valore) sfruttando il calo generalizzato delle borse.
Il «Centro Studi Economico e Finanziario ESG89» ha effettuato un’analisi del comparto orafo vicentino e il risultato non è stato davvero confortante. Sono stati esaminati gli esercizi 2008 di un campione di venti aziende ed il 75% di queste ha fatto registrare un calo nel fatturato, anche se il 58% delle imprese è riuscita comunque a chiudere il bilancio con un utile d’esercizio.
Intanto, per chi fosse interessato, in Sud Africa è stato trovato un diamante da 500 carati (circa 100g di peso).
In dollari oncia l’oro ha toccato il minimo a 998,10 lunedì 28, mentre il valore massimo di 1009,35 lo si è visto giovedì 1; il dollaro è stato scambiato a 1,4714 lunedì 28 e a 1,4515 venerdì 2.

28-02-10

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.