Una settimana molto tranquilla per l’oro che ha visto variazioni minime di prezzo, poi è bastato che cessasse l’emorragia degli ETF per riportare l’oro sopra quei 1400 $/oz contro cui si infrangeva ormai da giorni la risalita del metallo (anche se oggi riapriamo leggermente sotto quella quota).
Forse hanno pesato anche alcuni dati negativi americani: si sperava per lo meno in una richiesta stabile dei sussidi di disoccupazione mentre sono invece aumentati.
A Singapore la richiesta di oro è talmente forte che ormai bisogna pagarlo 7 $ all’oncia in più rispetto al prezzo di mercato ed aspettare luglio per entrarne in possesso ! E l’India, secondo una stima del WGC, importerà quest’anno il 200% in più dell’oro dello scorso anno. A questo punto qualcuno inizia a rivedere al rialzo le previsioni e la Merryl Lynch pronostica i 1500 $/oz entro la fine dell’anno.
E gli altri metalli preziosi ? Barclays, ad esempio, vede il platino ed il palladio in salita (il primo a 1750 $/oz ed il secondo a 780 $/oz) per i medesimi motivi: una minore offerta, la forte richiesta da parte della Cina e gli scioperi in Sud Africa. Mentre è visto tutto sommato stabile l’argento attorno ai 25 $/oz per quest’anno.
Presentate le medaglie (saranno ben 1300) che premieranno gli atleti ai prossimi Giochi Olimpici Invernali che si terranno dal 7 al 23 febbraio 2014 in Russia a Sochi; il peso di quelle d’oro sarà di 460g, bisognerà però vedere a che titolo saranno coniate, già quelle delle Olimpiadi di Londra contenevano meno del 10% di oro !
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1374,88 martedì 28 e la massima di 1420,70 venerdì 31; il dollaro è stato scambiato a 1,2848 mercoledì 29 e a 1,3057 giovedì 30.
Ultimi Commenti