Quotazioni dell’oro dal 27 al 30 aprile

Quotazioni Add comments

La quotazione dell’oro (al rialzo al termine dell’altra settimana, mentre quest’ultima ha segnato il ritorno sotto quota 22 euro/g) era stata influenzata anche dalla notizia dei massicci acquisti da parte della Cina. In sei anni le riserve auree del paese sono aumentate del 75% passando dalle 600 tonnellate  alle 1054 di oggi arrivando ad essere le quinte più importanti al mondo.


E potrebbe non essere finita visto che la China Gold Association ritiene che lo stato potrebbe voler arrivare alle 5000 tonnellate d’oro di depositi.
Gli analisti sostengono che ciò sia dovuto, anche, alla crescente diffidenza verso il dollaro, come abbiamo già avuto modo di ricordare la Cina ha la maggior riserva mondiale di valuta estera, stimata attorno ai 1950 miliardi di dollari, e in caso di svalutazione del biglietto verde ecco che l’oro servirebbe a bilanciare i conti.
Qualcuno si è chiesto se sulla prossima moneta di riferimento ci sarà la faccia di Mao Tze-tung al posto di quella di Gorge Washington, beh, non è certo una previsione del tutto peregrina!
Intanto il dollaro è stato scambiato a 1,2978 martedì 28 e a 1,3372 giovedì 30; per quanto riguarda l’oro in dollari oncia la quotazione minima è stata di 882,50 giovedì e la massima di 918,40 lunedì.

27-30-4.jpg

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.