La scorsa settimana parlavamo di record del prezzo dell’oro quando questi aveva superato i 22 euro al grammo ed eccoci ora a raccontare che gli euro sono diventati ben 23.
Perché questo repentino rialzo? E’ stata avanzata l’ipotesi che potrebbe essere “colpa” della Cina: in pratica si starebbe delineando, se alcune dichiarazioni di politici americani avranno un seguito, un guerra commerciale tra Cina appunto e Stati Uniti, basata su misure protezionistiche di quest’ultimi ed inevitabili ritorsioni. Con questa prospettiva i cinesi starebbero dirottando i loro investimenti sul metallo giallo (ed altre materie prime naturalmente) con inevitabile rialzo delle quotazioni.
Sempre riguardo a ciò, durante il Forum Economico Mondiale di Davos, è stato detto che il prezzo dell’oro potrebbe triplicare o addirittura quadruplicare se la Cina passasse dagli investimenti in dollari a quelli in oro.
E con la Cina dovremo fare tutti sempre di più i conti, perché, anche se è vero che per il sesto trimestre consecutivo si è vista una diminuzione del PIL, è anche vero che comunque parliamo di una crescita economica, stimata per il 2009, di un 4 o 5%, con conseguente, sostenuta domanda di materie prime.
I dollari oncia sono passati dagli 876,90 di giovedì 29 ai 928,90 di venerdì 30; il dollaro è stato quotato 1,3306 mercoledì 28 e 1,2795 venerdi’ 30.
Ultimi Commenti