Quotazioni dell’oro dal 26 al 30 aprile

Quotazioni Add comments

Nuovo record dell’oro con quotazioni che hanno sfiorato i 29 euro al grammo: sul metallo giallo si sono riversati i capitali in fuga dai mercati azionari.


E non poteva essere diversamente visto quello che sta succedendo in Europa: S&P è scesa addirittura di tre livelli (a BB+) nel suo giudizio sulla Grecia (indipendentemente dal “salvataggio” in corso il paese avrà comunque grosse difficoltà ad affrontare il debito pubblico), poi è stata la volta del Portogallo (declassato da A+ a A-) e quindi della Spagna (da AA+ a AA).
E qualcuno inizia a dire che non bisogna credere troppo alle agenzie di rating, oppure che queste debbano valutare «in modo responsabile» (proprio la S&P assegnava il valore massimo alla multinazionale americana Enron ancora tre giorni prima che questa dichiarasse fallimento!).
La paura è che gli effetti di tutto ciò potrebbero allargarsi a breve a tutta l’area euro. Intanto le quotazioni del petrolio ad inizio di settimana erano scese proprio a causa del timore di un indebolimento dell’economia globale.
Ma non parlavano tutti di ripresa? E l’oro è sempre più «bene rifugio».
Quotazione minima dell’oro in dollari/oz  a 1148,75 martedì 27 e massima a 1181,36 venerdì 30; il dollaro è stato scambiato a 1,3397 lunedì 26 e a 1,3140 venerdì 28.

26-30-4

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.