Quotazioni dell’oro dal 25 febbraio al 1° marzo

Quotazioni Add comments

La FED, per bocca del suo presidente Bernanke che ha parlato di fronte al Congresso degli Stati Uniti, ha annunciato che la politica di QE continuerà e l’oro ha così arrestato la sua caduta assestandosi attorno ai 1600 $/oz.
E’ questo il nuovo spartiacque, al di sopra di questo livello si potrà parlare di ripresa per l’oro, al di sotto di un’ulteriore discesa delle quotazioni.


Goldman Sachs intanto ha tagliato le sue previsioni per il 2013 passando da 1800 $/oz a 1600, e, tanto che c’era, anche quelle del 2014 scendendo dai 1800 ai 1500 $/oz.
Da segnalare comunque che è il quarto mese consecutivo che l’oro chiude con le quotazioni in calo.
Si è parlato molto in questi giorni dei riflessi che hanno avuto sui mercati i risultati delle elezioni italiane, purtroppo non siamo così importanti da determinare chissà quali sconvolgimenti, ben altri sono i problemi, come il fatto che Moody’s ha tolto la tripla A al Regno Unito o che la disoccupazione in Europa abbia toccato il record del 12%, ma, soprattutto, il fatto che gli Stati Uniti non hanno trovato, entro il 1° marzo, l’accordo sulla cosiddetta «sequestration» per evitare i grossi tagli alle spese che potrebbero mettere in ginocchio la sua economia.
Il dollaro ha recuperato qualche posizione (più per la debolezza dell’euro): un dollaro più forte fa aumentare la quotazione dell’oro in euro, ma fa diminuire gli acquisti facendo così scendere la quotazione in dollari/oncia.
Nel 2012 la Guardia di Finanza ha sequestrato 335 kg d’oro (+ 653%) e 2129 kg d’argento (+ 1088%) di provenienza illecita.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1617,45 martedì 26 e la minima di 1567,65 venerdì 01; il dollaro è stato scambiato a 1,3306 lunedì 25 e a 1,2981 venerdì 01.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.