Continua la discesa dell’oro che dall’inizio dell’anno ha perso quasi il 30%.
Le previsioni dicono che potrebbe perdere ancora qualcosa oscillando tra i 1100 e 1200 $oz sotto i quali non dovrebbe comunque andare essendo i costi di estrazione.
Sicuramente ci aspetta un periodo di incertezze, ma entro la fine dell’anno le quotazioni dovrebbero riprendere: Morgan Stanley vede i 1475 $/oz mentre Barclays arriva a pronosticare i 1500 $/oz.
Una volta che gli speculatori avranno raggiunto i loro scopi, a dettare legge sarà il mercato reale: quello delle banche centrali che stanno ancora aumentando le loro riserve, quello dei privati che continuano ad acquistare lingottini.
Intanto le autorità cinesi hanno deciso di lanciare il primo ETF sull’oro: si parla di primi investimenti per circa 400 milioni di dollari.
E’ dunque il momento di acquistare? Probabilmente si.
Inizieranno a luglio i colloqui Ue-Usa per l’abbattimento dei dazi doganali, che tanto interessano il nostro settore orafo, ma ne parleremo dalla fine del 2014, se non dopo.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1301,00 lunedì 24 e la minima di 1185,10 venerdì 28; il dollaro è stato scambiato a 1,3145 martedì 25 e a 1,2989 mercoledì 26.
Ultimi Commenti