Quotazioni dell’oro dal 24 al 28 febbraio

Quotazioni Add comments

Dopo aver sfiorato i 1350 $/oz e aver recuperato così l’11% del suo valore, l’oro ha un po’ rallentato la sua corsa, ma le quotazioni sono rimaste comunque stabilmente sopra i 1300 $/oz che ora diventa il supporto.


Probabilmente ha contribuito in parte anche la “crisi” in corso tra Ucraina e Russia, e l’oro potrebbe salire ancora più su se la situazione dovesse peggiorare.
Secondo i dati del WGC il 2013 è stato un anno record per le vendite di oro: la domanda da parte dei consumatori è salita del 21%.
Se il prezzo ha subito il tracollo che tutti conosciamo è stato perché sono intervenute manovre speculative che hanno fatto mancare la parte d’investimento finanziario (ETF) per ben 900 tonnellate.
Come a dire che se la quotazione dell’oro dipendesse solo dai privati ora saremmo probabilmente a livelli mai visti prima. Tra l’altro anche gli acquisti da parte delle banche centrali sono continuati nel 2013 per un totale di 369 tonnellate. E, terminate le prese di profitto, i fondi ETF hanno ora ricominciato ad acquistare.
Intanto in Sud Africa durano ormai da 27 giorni scioperi che interessano l’estrazione del platino, in questo momento è già venuto a mancare il 4% della produzione e si teme che ciò possa avere ripercussioni sul prezzo del metallo.
Ah, ricordatevi sempre di portare fuori il cane, potreste trovare monete d’oro per 7 milioni di $ come è successo ad una coppia in California!
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1343,90 mercoledì 26 e la minima di 1320,48 venerdì 28; il dollaro è stato scambiato a 1,365 giovedì 27 e a 1,3821 venerdì 28.

24.2.14

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.