Quotazioni dell’oro dal 23 al 27 novembre

Quotazioni Add comments

Ancora un altro, ennesimo record dell’oro che dall’inizio dell’anno ha guadagnato più del 30%.
Le borse in crisi, colpite dalla richiesta di moratoria da parte del fondo di investimento governativo Dubai World, hanno spinto l’oro a sfiorare i 1200 dollari all’oncia per poi ridimensionarsi.


E le previsioni sul futuro a questo punto discordano: c’è chi parla addirittura di 5000 (!) dollari all’oncia e chi sostiene che l’oro avrebbe ormai raggiunto i livelli massimi. Chi avrà ragione?
A sostenere le quotazioni sono comunque gli acquisti da parte delle banche centrali, quella dello Sri Lanka ne ha appena comprate 10 tonnellate (a 375 milioni di dollari), mentre corre voce che l’India si appresterebbe ad acquistare un’altra grossa quantità di metallo dal FMI dopo le 200 tonnellate di fine ottobre.
D’altra parte se vediamo a quanto ammontano, ad esempio, le riserve auree della Cina (un altro paese che è un grosso acquirente) queste sono appena l’1% del suo patrimonio contro un 5% circa degli altri paesi, in pratica ammontano a sole 1054 tonnellate contro le 2450 dell’Italia ad esempio, e quindi c’è un ampio margine di crescita.
Quotazione massima dell’oro 1194,70 dollari/oncia giovedì 26 e minima 1146,00 venerdì 27; il dollaro è stato scambiato a 1,5144 mercoledì 25 e a 1,4848 venerdì 27.

23-27-11

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.